(1) Cosa deve essere fatto? Forse dovremmo creare un'altra Chiesa affinché le cose si risolvano? Bene, quell'esperimento è già stato intrapreso e ha già fallito. Solo l'obbedienza e l'amore per nostro Signore Gesù Cristo possono indicare la via. Cerchiamo dunque prima di capire di nuovo e da dentro [noi stessi] ciò che il Signore vuole e ha voluto con noi.
In primo luogo, suggerirei quanto segue: Se volessimo davvero riassumere molto brevemente il contenuto della Fede come esposto nella Bibbia, potremmo farlo affermando che il Signore ha iniziato una narrazione d'amore con noi e vuole assumere tutta la creazione in essa. L'opposizione al male, che minaccia noi e il mondo intero, può in definitiva consistere solo nel nostro entrare in questo amore. È la vera contro-resistenza contro il male. Il potere del male deriva dal nostro rifiuto di amare Dio. Colui che si affida all'amore di Dio è redento. Il nostro essere non redenti è una conseguenza della nostra incapacità di amare Dio. Imparare ad amare Dio è quindi la via della redenzione umana.
Cerchiamo ora di spacchettare un po’ 'di più questo contenuto essenziale della rivelazione di Dio. Potremmo quindi dire che il primo dono fondamentale che la fede ci offre è la certezza che Dio esiste.
Un mondo senza Dio non può che essere un mondo senza significato. Da dove, allora, deriva tutto ciò che avviene? In ogni caso, non ha uno scopo spirituale. In qualche modo è semplicemente lì e non ha né alcun obiettivo né alcun senso. Quindi non ci sono standard di bene o male. Allora solo quello che è più forte dell'altro può affermarsi. Il potere è quindi l'unico principio. La verità non conta, in realtà non esiste. Solo se le cose hanno una ragione spirituale, sono intese e concepite - solo se c'è un Dio Creatore che è buono e vuole il bene - può anche la vita dell'uomo avere un significato.
Che vi sia Dio come creatore e come misura di tutte le cose è prima di tutto un bisogno primordiale. Ma un Dio che non si esprima affatto, che non si renda noto, rimarrebbe una presunzione e non potrebbe quindi determinare la forma [Gestalt] della nostra vita.
Ma un Dio che non si fosse affatto espresso, che non si fosse fatto conoscere, sarebbe rimasto un presupposto e non avrebbe quindi potuto determinare la forma della nostra vita. Perché Dio sia veramente Dio in questa creazione deliberata, dobbiamo guardare a Lui perché si esprima in qualche modo. Lo ha fatto in molti modi, ma in modo decisivo nella chiamata che è andata ad Abramo e ha dato alla gente in cerca di Dio l'orientamento che conduce oltre ogni aspettativa: Dio stesso diventa creatura, parla come uomo con noi esseri umani.
In questo modo la frase "Dio è" alla fine si trasforma in un messaggio veramente gioioso, proprio perché è più che comprensivo, perché crea - ed è - amore. Ancora una volta rendere le persone consapevoli di questo è il primo e fondamentale compito che ci è stato affidato dal Signore.
Una società senza Dio - una società che non Lo conosce e lo tratta come inesistente - è una società che perde la sua misura. Ai nostri giorni, lo slogan della morte di Dio è stato coniato. Quando Dio muore in una società, si diventa liberi, eravamo certi. In realtà, la morte di Dio in una società significa anche la fine della libertà, perché ciò che muore è lo scopo che fornisce l'orientamento, poiché scompare la bussola che ci indica la giusta direzione insegnandoci a distinguere il bene dal male. La società occidentale è una società in cui Dio è assente nella sfera pubblica e non ha più nulla da offrire. Ed è per questo che è una società in cui la misura dell'umanità è sempre più persa. A singoli punti diventa improvvisamente evidente che ciò che è malvagio e distrugge l'uomo è diventato una questione naturale.
Questo è il caso della pedofilia. È stato teorizzata solo poco tempo fa come abbastanza legittima, ma si è diffusa sempre di più. E ora ci rendiamo conto con shock che stanno accadendo le cose ai nostri bambini e ai giovani, che minacciano di distruggerli. Il fatto che questo possa diffondersi anche nella Chiesa e tra i sacerdoti dovrebbe disturbarci in particolare.
Perché la pedofilia ha raggiunto tali proporzioni? In definitiva, la ragione è l'assenza di Dio. Anche noi cristiani e sacerdoti preferiamo non parlare di Dio, perché questo discorso non sembra pratico. Dopo lo sconvolgimento della Seconda guerra mondiale, noi in Germania avevamo ancora espressamente posto la nostra Costituzione sotto la responsabilità di Dio come principio guida. Mezzo secolo dopo, non era più possibile includere la responsabilità di Dio come principio guida nella costituzione europea. Dio è considerato come la preoccupazione di un piccolo gruppo e non può più essere il principio guida per la comunità nel suo complesso. Questa decisione riflette la situazione in Occidente, dove Dio è diventato l'affare privato di una minoranza.
Un compito fondamentale, che deve risultare dagli sconvolgimenti morali del nostro tempo, è che noi stessi iniziamo nuovamente a vivere da Dio e verso di Lui. Soprattutto, noi stessi dobbiamo imparare di nuovo a riconoscere Dio come fondamento della nostra vita invece di lasciarlo da parte come una frase in qualche modo inefficace. Non dimenticherò mai l'avvertimento che il grande teologo Hans Urs von Balthasar mi scrisse una volta su uno dei suoi cartoncini. "Non presupponete il Dio trino, Padre, Figlio e Spirito Santo, ma presentatelo!"
In verità, in teologia, Dio è spesso dato per scontato come ovvio, ma in concreto non si tratta di Lui. Il tema di Dio sembra così irreale, così lontano dalle cose che ci riguardano. Eppure, tutto diventa diverso se uno non presuppone, ma presenta Dio. Non lo lascia in qualche modo sullo sfondo, ma lo riconosce come il centro dei nostri pensieri, parole e azioni.
(2) Dio si è fatto uomo per noi. L'uomo come la sua creatura è così vicino al suo cuore che si è unito a lui ed è così entrato nella storia umana in un modo molto pratico. Parla con noi, vive con noi, soffre con noi e ha preso su di sé la morte per noi. Ne parliamo in dettaglio in teologia, con parole e pensieri appresi. Ma è proprio in questo modo che corriamo il rischio di diventare maestri di fede invece di essere rinnovati e dominati dalla Fede.
Consideriamo questo per quanto riguarda una questione centrale, la celebrazione della Santa Eucaristia. La nostra gestione dell'eucaristia non può che destare preoccupazione. Il Concilio Vaticano II è stato giustamente incentrato sul ritorno di questo sacramento della presenza del corpo e del sangue di Cristo, della presenza della sua persona, della sua passione, morte e risurrezione, al centro della vita cristiana e dell'esistenza stessa della Chiesa. In parte, questo è veramente accaduto, e dovremmo essere molto grati al Signore per questo.
Eppure, un atteggiamento piuttosto diverso è prevalente. Ciò che predomina non è una nuova venerazione per la presenza della morte e della risurrezione di Cristo, ma un modo di trattare con Lui che distrugge la grandezza del Mistero. La declinante partecipazione alla celebrazione eucaristica domenicale mostra quanto noi cristiani di oggi sappiamo ancora di apprezzare la grandezza del dono che consiste nella Sua presenza reale. L'Eucaristia viene svalutata in un semplice gesto cerimoniale quando è dato per scontato che la cortesia lo richieda di essere offerto in occasione di feste familiari o in occasioni come matrimoni e funerali a tutti gli invitati per motivi familiari.
Il modo in cui spesso le persone ricevono semplicemente il Santissimo Sacramento in comunione dimostra che molti vedono la comunione come un gesto puramente cerimoniale. Pertanto, quando si pensa a quale azione è richiesta prima di tutto, è piuttosto ovvio che non abbiamo bisogno di un'altra Chiesa di nostra progettazione. Piuttosto, ciò che è richiesto prima di tutto è il rinnovamento della Fede nella Realtà di Gesù Cristo che ci è stata donata nel Santissimo Sacramento.
Nelle conversazioni con le vittime della pedofilia, sono stato reso acutamente consapevole di questa prima e principale esigenza. Una giovane donna che era un [ex] chierichetto mi ha detto che il cappellano, il suo superiore come un chierichetto, ha sempre introdotto l'abuso sessuale che stava commettendo contro di lei con le parole: "Questo è il mio corpo che sarà dato per te “.
È ovvio che questa donna non può più ascoltare le stesse parole di consacrazione senza rivivere tutta l'orribile sofferenza del suo abuso. Sì, dobbiamo implorare con urgenza il Signore per il perdono, e prima di tutto dobbiamo giurarlo e chiedergli di insegnarci di nuovo a tutti in modo nuovo di comprendere la grandezza della sua sofferenza, il suo sacrificio. E dobbiamo fare tutto il possibile per proteggere il dono della Santa Eucaristia dagli abusi.
(3) E infine, c'è il Mistero della Chiesa. La frase con cui Romano Guardini, quasi 100 anni fa, ha espresso la gioiosa speranza che è stata instillata in lui e in molti altri, rimane imperdonabile: "È iniziato un evento di incalcolabile importanza; la Chiesa si sta risvegliando nelle anime ".
Intendeva dire che la Chiesa non era più vissuta e percepita come un semplice sistema esterno che entra nelle nostre vite, come una specie di autorità, ma piuttosto che ha cominciato a essere percepita come presente nei cuori delle persone - come qualcosa non solo esteriore, ma internamente spostandoci. Circa mezzo secolo dopo, riconsiderando questo processo e osservando ciò che stava accadendo, mi sentii tentato di invertire la frase: "La Chiesa sta morendo nelle anime".
In effetti, la Chiesa oggi è ampiamente considerata come una specie di apparato politico. Ne parliamo quasi esclusivamente in categorie politiche, e questo vale anche per i vescovi, che formulano la loro concezione della chiesa di domani quasi esclusivamente in termini politici. La crisi, causata dai numerosi casi di abusi clericali, ci spinge a considerare la Chiesa come qualcosa di quasi inaccettabile, che ora dobbiamo prendere nelle nostre mani e ridisegnare. Ma una Chiesa che si è fatta da sola non può costituire speranza.
Gesù stesso ha paragonato la Chiesa a una rete da pesca in cui i pesci buoni e cattivi sono in definitiva separati da Dio stesso. C'è anche la parabola della Chiesa come un campo in cui cresce il buon grano che Dio stesso ha seminato, ma anche le erbacce che "un nemico" ha seminato segretamente su di esso. In effetti, le alghe nel campo di Dio, la Chiesa, sono eccessivamente visibili, e anche i cattivi pesci nella rete mostrano la loro forza. Tuttavia, il campo è ancora il campo di Dio e la rete è la rete da pesca di Dio. E in ogni momento, non ci sono solo le erbacce e il pesce malvagio, ma anche il raccolto di Dio e il buon pesce. Proclamare entrambi con enfasi non è una falsa forma di apologetica, ma un necessario servizio alla Verità.
In questo contesto è necessario fare riferimento a un testo importante nella Rivelazione di San Giovanni. Il diavolo è identificato come l'accusatore che accusa i nostri fratelli davanti a Dio giorno e notte (Apocalisse 12:10). L'Apocalisse di San Giovanni riprende dunque un pensiero dal centro della narrazione del frammento nel Libro di Giobbe (Giobbe 1 e 2, 10; 42: 7-16). In quel libro, il diavolo cercava di disconoscere la giustizia di Giobbe davanti a Dio come semplicemente esteriore. Ed esattamente questo è ciò che l'Apocalisse ha da dire: il diavolo vuole dimostrare che non ci sono persone rette; che tutta la giustizia delle persone è mostrata solo all'esterno. Se si potesse avvicinarsi a una persona, allora l'apparenza della sua giustizia svanirebbe rapidamente.
Il racconto di Giobbe inizia con una disputa tra Dio e il diavolo, in cui Dio si riferiva a Giobbe come un uomo veramente giusto. Ora deve essere usato come esempio per testare chi ha ragione. Porta via i suoi beni e vedrai che nulla rimane della sua pietà, sostiene il diavolo. Dio gli concede questo tentativo, dal quale emerge positivamente Giobbe. Ora il diavolo spinge e dice: "Pelle per la pelle! Tutto quello che un uomo ha darà per la sua vita. Ma stendi la tua mano ora, e tocca le sue ossa e la sua carne, e ti maledirà in faccia ". (Giobbe 2: 4f)
Dio concede al diavolo una seconda svolta. Potrebbe anche toccare la pelle di Giobbe. Solo l'uccisione di Giobbe gli è negata. Per i cristiani è chiaro che questo Giobbe, che sta davanti a Dio come esempio per tutta l'umanità, è Gesù Cristo. Nell'Apocalisse di San Giovanni il dramma dell'umanità ci viene presentato in tutta la sua ampiezza.
Il Dio Creatore si trova di fronte al diavolo che parla male di tutta l'umanità e di tutta la creazione. Dice non solo a Dio, ma soprattutto alle persone: guarda cosa ha fatto questo Dio. Presumibilmente una buona creazione, ma in realtà piena di sofferenza e disgusto. Questo dispregio della creazione è in realtà un disprezzo di Dio. Vuole dimostrare che Dio stesso non è buono, e quindi allontanarci da Lui.
La tempestività di ciò che ci dice l'Apocalisse qui è ovvia. Oggi, l'accusa contro Dio è, soprattutto, di caratterizzare la Sua Chiesa come del tutto negativa, e quindi di dissuaderci da essa. L'idea di una Chiesa migliore, creata da noi stessi, è in realtà una proposta del diavolo, con la quale vuole portarci via dal Dio vivente, attraverso una logica ingannevole con la quale siamo troppo facilmente ingannati. No, anche oggi la Chiesa non è fatta solo di cattivi pesci ed erbacce. Anche la Chiesa di Dio esiste oggi e oggi è lo strumento stesso attraverso il quale Dio ci salva.
È molto importante opporsi alle menzogne e alle mezze verità del diavolo con tutta la verità: Sì, c'è il peccato nella Chiesa e il male. Ma anche oggi c'è la Santa Chiesa, che è indistruttibile. Oggi ci sono molte persone che credono umilmente, soffrono e amano, in cui il vero Dio, il Dio amorevole, si mostra a noi. Oggi Dio ha anche i suoi testimoni (martiri) nel mondo. Dobbiamo solo essere vigili per vederli e ascoltarli.
Il termine martire è tratto dalla legge procedurale. Nella prova contro il diavolo, Gesù Cristo è la prima e vera testimonianza di Dio, il primo martire, che è stato seguito da innumerevoli altri.
La Chiesa di oggi è più che mai una "Chiesa dei martiri" e quindi una testimonianza del Dio vivente. Se ci guardiamo intorno e ascoltiamo con cuore attento, possiamo trovare testimoni ovunque oggi, specialmente tra la gente comune, ma anche nelle alte file della Chiesa, che difendono Dio con la loro vita e sofferenza. È un'inerzia del cuore che ci porta a non desiderare di riconoscerli. Uno dei compiti grandi ed essenziali della nostra evangelizzazione è, per quanto possibile, stabilire gli habitat di fede e, soprattutto, trovarli e riconoscerli.
Vivo in una casa, in una piccola comunità di persone che scoprono continuamente tali testimoni del Dio vivente nella vita di tutti i giorni e che con gioia me lo fanno notare anche. Vedere e trovare la Chiesa vivente è un compito meraviglioso che ci rafforza e ci rende gioiosi nella nostra Fede più e più volte.
(Benedetto XVI)